Podologia

Il ruolo del Podologo è quello di mantenere ottimale lo stato di salute dei piedi dei propri pazienti, svolgendo un lavoro di cura, prevenzione e consulenza.
Oltre ad operare in prima persona il nostro ruolo è anche quello di monitorare l’arto inferiore e di segnalare ai vari professionisti sanitari eventuali anomalie ed impostare una terapia adeguata.
La podologia quindi tratta e valuta tutte le affezioni cutanee, meccaniche o di altra natura che possono colpire i piedi e creare fastidiose problematiche.
Tra le mansioni più comuni per un podologo troviamo:
- Taglio unghie
- Regolazione unghie distrofiche
- Unghia incarnata (per i casi più gravi, inoltre, disponiamo della collaborazione di chirurghi per effettuare matricectomia parziale e fenolizzazione della matrice ungueale)
- Rimozione calli/duroni
- Rimozione occhi di pernice
- Riconosce ed aiuta a trattare micosi e verruche
Per quanto riguarda invece il lavoro di prevenzione:
- Esegue una valutazione complessiva del piede, controllando la cute, i polsi, la sensibilità superficiale e profonda.
- Osserva l’anatomia e punti di maggior carico, prima causa di callosità e dolori plantari.
- Rieduca le unghie distrofiche con appositi apparecchi.
- Valuta le calzature indossate e/o ne consiglia di più adatte.
- Realizza apparecchi ortesici su misura per separare, scaricare, proteggere o riallineare le dita del piede.
- Monitora la situazione globale dell’arto inferiore comunicando eventuali anomalie ai diversi professionisti sanitari del Centro Medico di Chiasso.