Servizio per la cura del sovrappeso e dell’obesità

L’obesità è ad oggi riconosciuta come una malattia cronica multifattoriale, in grado di ridurre significativamente la qualità e l’aspettativa di vita delle persone colpite. Si associa a numerose patologie, quali il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la dislipidemia, la sindrome delle apnee del sonno, l’osteoartrosi e non solo.
In considerazione della complessità della patologia, la terapia dell’obesità richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge vari specialisti, tra cui dietisti, psicologi, medici internisti/endocrinologi e chirurghi. Al Centromedico, tali specialisti dell’obesità collaborano in stretto contatto tra loro allo scopo di individuare il percorso più idoneo (“piano su misura”) per il paziente.
TERAPIA CONSERVATIVA
Nell’approccio all’obesità, un pilastro fondamentale è dato dalla presa a carico dietetico-comportamentale, in seno alla quale vengono affrontati sia gli aspetti di un’alimentazione equilibrata, ma anche gestiti i comportamenti alimentari disfunzionali. In taluni casi si rende necessaria anche una presa a carico psicologica, volta a gestire gli aspetti psico-emotivi alla base del disturbo del comportamento alimentare. Ad oggi è sempre più diffuso il ricorso a farmaci (es. Saxenda) in grado di coadiuvare la perdita di peso. Questi ultimi sono infatti in grado di ridurre gli apporti calorici, riducendo l’appetito e conferendo al paziente un senso di sazietà precoce. Nel contempo, tali trattamenti permettono di ottenere un miglioramento dei numerosi fattori di rischio cardiovascolari associati all’obesità, come il diabete, la dislipidemia, ma anche la sempre più nota steatosi epatica (“fegato grasso”).
LA CHIRURGIA BARIATRICA
I pazienti con un indice di massa corporea (BMI) uguale o superiore a 35 kg/m2, per i quali un trattamento conservativo ha dato risultati inconsistenti, sono candidabili ad un intervento di chirurgia bariatrica; tale opzione terapeutica fornisce risultati significativi e duraturi sulla perdita di peso e permette di risolvere, o perlomeno migliorare, le numerose patologie associate. Gli interventi bariatrici vengono effettuati in tecnica mini-invasiva (laparoscopica o robotica),con una degenza ospedaliera di circa 3 giorni.
Nell’ambito del nostro servizio offriamo i seguenti servizi:
- Valutazione diagnostica accurata comprendente un esame clinico, laboratoristico e strumentale (antropometria, composizione corporea)
- Impostazione di un piano terapeutico personalizzato attravereso un approccio mulidisciplinare coinvolgente diverse figure professionali (medici, dietista, fisioterapista, psicologo/psichiatra)
- Le proposte terapeutiche possono comprendere a seconda dei casi una consulenza nutrizionale/cambio stile di vita, approccio psicologico-comportamentale, esercizi fisioterapici mirati; in alcuni casi si puo’ rendere necessario un opzione medicamentosa e/o chirurgica.
- In caso di obesità severa offriamo una valutazione e preparazione preoperatoria all’intervento di chirurgia bariatrica in collaborazione con il Centro di chirurgia dell’obesità dell’EOC.
Dr. med. Jean Pierre Vermes
Specialista Medicina Interna Generale
Consulente per l'obesità
Bellinzona
PD Dr. med. Fabio Garofalo
Specialista in Chirurgia e Chirurgia Viscerale
Bellinzona, Lugano Centro
Dr. med. Emmanuelle Donati-Foderà
Specialista Medicina Interna Generale
Consulente per l'obesità
Bellinzona