
Dr. med. Jean Pierre Vermes
Specialista Medicina Interna Generale
Consulente per l’obesità
Formazione
1970 Maturità scientifica, Gymnase Cantonale de la Cité, Lausanne
1971 Certificato d’esame di 1. semestre, Ecole Politechnique dell’Université de Lausanne, Dpt. Génie Civil, Lausanne
1978 Diploma federale di medicina, Università di Losanna
1984 Attestation de succès à l’examen final du cours “Epidémiologie appliquée à la nutrition humaine”, Institut des Sciences et Techniques de l’Alimentation, Conservatoire Nationale des Arts et Métiers, Parigi
1985 Certificat de statistique, option épidémiologie, Centre d’Enseignement de la Statistique appliquée à la médecine, Université de Paris
1986 Attestation d’Etudes Approfondies (AEA) en Physiologie et Physiopathologie de la nutrition humaine, Université de Paris
1987 Dottorato in medicina, Università di Losanna
2002 Attestato di formazione complementare in medicina psicosomatica e psicosociale, Associazione Svizzera di Medicina Psicosomatica e Psicosociale (ASMPP), Lugano
2006 Attestato di formazione complementare in psicoterapia delegata, Federazione (svizzera) dei medici psichiatri-psicoterapeuti (FMPP)
2013 Specialist Certification in Obesity Professional Education, World Obesity Federation
Esperienza professionale
1.3.1979 – 28.02.1980
Medico assistente in pediatria (Dr. med. F. Pagnamenta), Ospedale Regionale di Locarno
01.09.1980 – 31.03.1981
Medico assistente Dipartimento delle opere sociali del Cantone Ticino, sezione medico-psicologica
01.04.1981 – 31.12.1983 Medico assistente in medicina (Dr. med. V. Tatti), chirurgia (Dr. med. W. Müller), ortopedia (Dr. med. R. Blatter) e pronto soccorso (Prof. Dr. med. C. Marone), Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona
01.06.1984 – 30.06.1985 Medico assistente in medicina generale (Dr. med. S. Rivoir), Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Acquarossa
01.10.1985 – 30.06.1986
Medico assistente stagiaire nel reparto obesità e disturbi del comportamento alimentare (Prof. Dr. med. M. Apfelbaum), Centre Hospitalier universitaire Xavier Bichat, Parigi
15.09.1985 – 15.07.1986
Medico stagiaire di ricerca, Institut Scientifique et Technique de l’Alimentation, Centre de Recherche sur les Anémies Nutritionnelles, Parigi
01.04.1987 – 31.08.1989
Medico ricercatore, responsabile di un progetto di ricerca per il Fondo Nazionale della Ricerca Svizzera sulla malnutrizione ospedaliera
01.07.1990 – 31.12.1991
Medico assistente in medicina generale, Clinica San Rocco, Grono
2012 – 2014
Membro del Gruppo di esperti per la terapia dell’obesità della Divisione programmi nazionali di prevenzione dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica
2011 – 2017
Medico coordinatore del Centro per la chirurgia dell’obesità dell’Ente Ospedaliero Cantonale, riconosciuto come uno dei centri di riferimento a livello svizzero dalla SMOB e dall’UFAS
dal 1998
Medico consulente per l’obesità, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona
1992 – 2017
Studio medico in proprio di medicina interna generale, con attività prevalentemente orientata alla presa a carico di pazienti con problemi di sovrappeso/obesità e/o disturbi del comportamento alimentare in collaborazione con il Gruppo Interdisciplinare Aiuto Disturbi Alimentari (GIADA)
dal 2017
Medico presso il CentroMedico di Bellinzona
Affiliazioni
Federazione dei medici svizzeri (FMH)
Ordine dei medici del Cantone Ticino (OMCT)
Association pour l’Etude du Métabolisme et de l’Obésité (ASEMO)
The Obesity Society (TOS), USA
World Obesity Federation
Swiss Society for the Study of Morbid Obesity and Metabolic Disorders (SMOB)
Società svizzera di Nutrizione (SSN)
Associazione della Svizzera Italiana persone affette da obesità (ASIPAO)
Gruppo di esperti per la terapia dell’obesità della Divisione programmi nazionali di prevenzione dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica
Lingue
Francese (lingua madre), italiano, inglese